Lockdown e capitalismo di sorveglianza: test militare per un futuro da incubo
L’analista brasiliano Pepe Escobar ritiene che il Planet Lockdown (la chiusura planetaria di ogni attività) non solo non abbia fermato
Leggi tuttoL’analista brasiliano Pepe Escobar ritiene che il Planet Lockdown (la chiusura planetaria di ogni attività) non solo non abbia fermato
Leggi tuttoLa crisi dei debiti sovrani, intesa come la crescente difficoltà incontrata nel ripagare il proprio debito pubblico, ha investito alcuni
Leggi tuttoGli anni ‘70 e ‘80 sono stati caratterizzati da una rapida liberalizzazione del commercio internazionale, grazie alla quale gli scambi
Leggi tuttoAll’inizio del 2018 la rivalità tra Stati Uniti e Cina ha dato il via ad una vera disputa commerciale. Al
Leggi tuttoLa politica fiscale consiste in una serie di misure adottare dal settore pubblico al fine di influenzare il livello di
Leggi tuttoPer cooperazione allo sviluppo si intende il trasferimento di risorse finanziarie, assistenza tecnica, beni e servizi verso un Paese in
Leggi tuttoL’economia americana sembra sia uscita in maniera netta dalla crisi economica. Cresce ad un ritmo piuttosto elevato per una economia
Leggi tuttoNell’ambito della teoria classica del commercio internazionale si sostiene che in presenza di costi di produzione differenti tra un
Leggi tuttoLa vicenda delle Banche italiane salvate con l’intervento del Governo ha riaperto uno spazio di riflessione circa le
Leggi tuttoImmagine: ilsecoloxix.it Il fenomeno della disoccupazione rappresenta una delle patologie delle moderne economie. Essa comporta effetti destabilizzanti per l’intero sistema
Leggi tuttoSignificato e funzione del capitale umano. In maniera generica, per capitale umano si intende l’insieme di conoscenze e
Leggi tuttoIl termine Abenomics è un neologismo creato dai media con l’unione del nome del primo ministro giapponese Shinzo Abe con
Leggi tutto© Daniel Roland/AFP/Getty Il 9 marzo scorso ha preso il via il Quantitative Easing (QE) che il Presidente della Banca
Leggi tuttoLa creazione di una Unione economica e monetaria rappresenta l’ultima fase di un processo d’integrazione economica, che segue la creazione
Leggi tutto